Scuola/Istituto

Scuola dell’Infanzia “Bruno Munari”

SOAA82003E

Cosa fa

I PROGETTI DELL’ANNO SCOLASTICO 2024-2025

“ TOCCO IL CIELO CON UN DITO”
Il progetto della scuola dell’infanzia di quest’anno nasce dal desiderio di far conoscere ai bambini il cielo sopra di noi, diventando osservatori attenti e curiosi. Il cielo racconta, funge da veicolo cognitivo, alimenta la fantasia, diventa strumento per costruire un metodo di apprendimento basato sull’osservazione, la curiosità, la scoperta, l’interazione e la sperimentazione.
Il progetto vuole offrire ai bambini un percorso, un viaggio alla scoperta dei pianeti, del sistema solare, insieme alla bellezza del nostro pianeta Terra.      Le attività che verranno proposte durante l’anno scolastico seguiranno le Indicazioni Nazionali e mireranno al raggiungimento dei traguardi e alla maturazione delle competenze nei diversi campi d'esperienza.
Nell’ambito del progetto di plesso, si propongono i seguenti progetti:


●    Il “PROGETTO INTEGRAZIONE” Progetto che sostiene l’accoglienza e l’inserimento di bambini di culture diverse soprattutto nella prima fase di inserimento. 

●    PROGETTO INTRODUZIONE ALLA LINGUA INGLESE 
Progetto di avvicinamento alla lingua inglese  per i bambini di 5 anni mediante attività ludiche proposte da un docente qualificato.

●    PROGETTO YOGA Progetto rivolto ai bambini di 3 e 5 anni proposto da un esperto esterno qualificato che ha l'obiettivo di far diventare il bambino più consapevole del proprio corpo e del proprio respiro e di migliorare la propria concentrazione.


●    PROGETTO PSICOMOTRICITA’  Progetto rivolto ai bambini di 4 anni proposto da un esperto esterno qualificato che ha l'obiettivo di promuovere la salute e il benessere del bambino attraverso il movimento.
 

●    PROGETTO “IO LEGGO PERCHE’” E PROGETTO BIBLIOTECA 
Il primo si svolge a novembre e si concretizza con il coinvolgimento delle famiglie in una  raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche; il secondo si svolge a partire dal mese di febbraio e ha come scopo quello di promuovere il piacere della lettura nel bambino in famiglia attraverso il prestito libro scuola-casa.

LETTURE ANIMATE

●    Il PROGETTO “A SCUOLA..DI BUONE PRATICHE DI SALUTE” 
Realizza percorsi volti a promuovere uno stile di vita sano attraverso  pratiche giornaliere igieniche di routine e promuovendo un'alimentazione sana per l’intero anno scolastico:
EDUCAZIONE AL MOVIMENTO ( attraverso percorsi motori e attività nel salone della scuola, in giardino e al Parco Ovest).
EDUCAZIONE ALIMENTARE ( attraverso pratiche di routine durante il pranzo a scuola, lo spuntino di metà mattina con frutta di stagione, laboratori di cucina con l'utilizzo di alimenti stagionali e la Castagnata a scuola con la collaborazione delle famiglie e dei nonni per la raccolta e la cottura delle castagne).

 PERCORSI MOTORI